Pellegrinaggio a Lourdes
Notizie utili
Ritrovo e partenza:
Da definire
Bagaglio:
- si raccomanda di limitarlo ad una sola valigia che verrà contrassegnata con l’apposito cartellino distribuito in partenza. Non dovrà superare il peso di 15 kg e le dimensioni totali di (altezza+lunghezza+profondità) 160 cm.
- Il bagaglio a mano non dovrà superare il peso di 7 kg e le dimensioni totali di (altezza+lunghezza+profondità) 115 cm.
Normativa voli:
- a bordo è proibito l’uso di tutti i dispositivi elettronici, articoli e oggetti ritenuti pericolosi (forbici, coltelli tagliaunghie, ecc..).
- Sarà consentita solo una piccola quantità di acqua purché in sacchetti di plastica trasparenti sigillati e risigillabili.
- Anche le medicine devono essere poste nei medesimi sacchetti. Questi sacchetti dovranno essere trasportati separatamente dal bagaglio a mano.
Documenti:
- è obbligatorio portare sempre con sé la carta d’identità, o il passaporto, secondo la documentazione presentata al momento dell’iscrizione.
- È obbligatorio di portare sempre con sé i documenti in quanto ci potrebbero essere iniziative di controllo delle polizie locali per motivi di sicurezza.
Assistenza sanitaria:
è necessario portare con sé la tessera sanitaria
Fuso orario:
corrisponde a quello italiano.
Come telefonare:
- Per telefonare si potranno comprare schede telefoniche internazionali e chiamare dalle cabine telefoniche facendo precedere il numero desiderato dallo 0039.
- Gli operatori telefonici per la nuova normativa europea garantiranno il traffico telefenico con le stesse tariffe applicate in Italia.
- Per quanto riguarda il traffico di dati invece e meglio verificare eventuali variazioni presso il proprio operatore, ciomunque gli alberghi sono dotati di rete Wi-Fi gratuita.
Abbigliamento:
consigliamo, indipendentemente dalla stagione, di portare capi di abbigliamento adatti ad un luogo di preghiera; un impermeabile o un ombrello e scarpe comode.
Funzioni a Lourdes:
- Saranno svolte secondo gli orari che verranno stabiliti dal Direttore Spirituale e comunicati sia a voce che avvisi collocati in albergo.
- Ciascuno porterà in evidenza (al collo o spillato sull’abito) il distintivo del pellegrinaggio.
- Verrà distribuito un libretto di preghiere da portare sempre durante le funzioni.